Farmacie rurali e PNRR. Disposizioni e adempimenti per NextGenerationEU

Le farmacie rurali sussidiate che hanno partecipato al bando relativo al finanziamento previsto dal PNRR per l’acquisto di nuovi dispositivi, riceveranno una mail dall’Agenzia della coesione territoriale, che le informerà sugli adempimenti in materia di pubblicità e informazione, rispetto all’erogazione dei contributi UE. A comunicarlo, in queste ore, una circolare congiunta di Federfarma e Sunifar, che ne specifica modalità e termini.

Nello specifico, tutte le azioni di informazione e comunicazione riferite agli interventi finanziati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, devono riportare almeno l’emblema istituzionale dell’Unione Europea, nonché il riferimento all’iniziativa “NextGenerationEU”.

Pertanto, le farmacie interessate, si legge nella circolare di Federfarma, sono tenute ad apporre su tutti i dispositivi acquistati, etichette o targhette con l’emblema dell’Unione europea.
Il logo UE deve contenere la dicitura “finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU” e può essere accompagnato, se le dimensioni del dispositivo acquistato lo consentono, dai loghi della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, nonché il riferimento alla misura oggetto. Il logo deve rimanere distinto e separato e non può essere modificato con l’aggiunta di altri segni visivi, marchi o testi.

Per agevolare le farmacie, l’Agenzia trasmetterà due prototipi di etichette in due diversi formati e potranno essere stampate e apposte sui dispositivi acquistati entro non oltre la data di caricamento della rendicontazione delle spese.

CORRELATI