Amazon apre a Milano la sua prima Parafarmacia & Beauty in Italia

Amazon fa il suo ingresso nel mercato retail italiano con l’apertura di “Parafarmacia & Beauty”, il suo primo negozio fisico nel paese.
Situato in Piazzale Cadorna a Milano, questo innovativo spazio combina tecnologia all’avanguardia e consulenza professionale nel settore della bellezza e della cura personale.
Il negozio si distingue per due aree principali: la Main Gallery e il Derma Bar.

La Main Gallery, è destinata ai prodotti cosmetici e per la cura personale, presentati attraverso innovative “Place & Learn Stations”.
Queste postazioni interattive permettono ai clienti di ottenere informazioni dettagliate sui prodotti, semplicemente posizionandoli su un vassoio dedicato, visualizzando immediatamente dettagli su ingredienti e modalità d’uso.

Il Derma Bar rappresenta il fiore all’occhiello dell’esperienza in negozio, offrendo un’analisi digitale gratuita della pelle attraverso uno “specchio magico” basato sull’intelligenza artificiale.
Questo strumento avanzato non solo determina l’età della pelle, ma fornisce anche un’analisi dettagliata di vari parametri come idratazione, punti neri, texture e altri aspetti del benessere cutaneo.
I clienti possono poi ricevere consulenze personalizzate da esperti del settore e testare i prodotti in apposite postazioni dotate di lavandino.

Il negozio include anche un’area dedicata ai farmaci da banco, dove farmacisti qualificati sono a disposizione per consulenze e informazioni.
Uno spazio concepito con l’obiettivo di stabilire una maggiore vicinanza con la clientela, proponendo un’esperienza innovativa che integra tecnologie all’avanguardia e consulenza specializzata.

Secondo quanto affermato da Giorgio Busnelli, Vice President di Amazon Consumer Goods in Europa, nonostante l’apertura del punto vendita milanese rappresenti un passo significativo nell’espansione dell’offerta cosmetica di Amazon in Europa,
l’iniziativa rimarrà circoscritta al capoluogo lombardo, un esperimento localizzato, senza piani di espansione immediata né in Italia né nel resto d’Europa.
Il manager ha poi spiegato che la decisione di aprire questo negozio nasce dall’attenzione dell’azienda verso le esigenze dei clienti, che mostrano un crescente interesse per i prodotti di bellezza e cura della persona.

L’espansione di Amazon nel retail fisico, in particolare nei settori salute e beauty, non è solo una mossa strategica isolata, ma riflette una rivoluzione in atto nel commercio moderno: l’omnicanalità.
È emblematico che proprio il gigante dell’e-commerce, simbolo della digitalizzazione degli acquisti, stia ora investendo massicciamente in punti vendita fisici.
Questo ci rivela come il futuro del retail non sia una scelta binaria tra digitale e tradizionale, ma una sofisticata fusione dei due approcci.
Per gli operatori del settore retail, distribuzione e marketing, il messaggio è cristallino: l’approccio omnicanale non rappresenta più un’opzione strategica, ma un imperativo di sopravvivenza.
Il consumatore moderno si aspetta di poter interagire con i brand attraverso molteplici touchpoint, passando senza soluzione di continuità dal digitale al fisico.
Amazon ha compreso questa evoluzione delle abitudini di consumo, tracciando un percorso che diventerà presto lo standard di mercato.

Christian Petrelli

CORRELATI