
Dolore neuropatico. Pregabalin più efficace e sicuro rispetto al gabapentin
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Frontiers in Pain Research, il pregabalin ha mostrato una maggiore efficacia e sicurezza rispetto al gabapentin nel trattamento del dolore neuropatico, migliorando il controllo del dolore, la qualità della vita e riducendo gli effetti collaterali.
Gabapentin e pregabalin sono analoghi dell’acido gamma-aminobutirrico (GABA) e condividono un meccanismo d’azione simile, pur differendo in alcuni aspetti. Entrambi i farmaci si legano alla subunità α2δ dei canali del calcio nei neuroni, ma il pregabalin ha una maggiore affinità e potenza di legame.
Oltre a inibire il rilascio di neurotrasmettitori eccitatori come il glutammato, il pregabalin modula anche il rilascio di neurotrasmettitori inibitori come il GABA, aumentando la sua disponibilità nel sistema nervoso centrale.
Sebbene pregabalin e gabapentin condividano somiglianze nel meccanismo d’azione, presentano differenze farmacocinetiche e farmacodinamiche. Il pregabalin mostra una maggiore biodisponibilità orale, un assorbimento più rapido e una risposta dose-dipendente più prevedibile.
Inoltre, il pregabalin subisce un metabolismo minimo ed è principalmente escreto invariato nelle urine, mentre il gabapentin subisce un’eliminazione renale significativa e richiede aggiustamenti del dosaggio nei pazienti con funzionalità renale compromessa.